Servizi di traduzione audiovisiva

Comunica attraverso immagini, suoni… e parole tradotte con precisione

Nel mondo digitale, i contenuti audiovisivi sono ovunque: video aziendali, tutorial, spot pubblicitari, webinar, podcast, corsi e-learning.

Per raggiungere un pubblico internazionale, è fondamentale tradurre e adattare i contenuti multimediali con cura e competenza.

BeTranslated offre servizi di traduzione audiovisiva professionale, realizzati da linguisti esperti nel settore dei media e della comunicazione, per garantire messaggi chiari, efficaci e culturalmente adatti al mercato di destinazione.

Servizi linguistici per contenuti multimediali

Gestiamo ogni fase del processo, dalla trascrizione al file finale localizzato.

Ci occupiamo di:

  • Trascrizione di audio e video (in lingua originale)
  • Sottotitolazione multilingue sincronizzata
  • Adattamento e localizzazione di script video
  • Voice-over e doppiaggio (con speaker madrelingua)
  • Traduzione di corsi e-learning e video formativi
  • Adattamento per YouTube, social media, e-commerce, piattaforme e-learning e LMS

Che tu stia creando contenuti formativi o istituzionali oppure materiale promozionale in ambito turistico o moda, troverai in BeTranslated un partner linguistico completo.

Traduzione sottotitoli: chiarezza e accessibilità

Sottotitoli ben tradotti aumentano la comprensione, l’accessibilità e l’efficacia del tuo messaggio.

Offriamo:

  • Traduzione e timecoding professionale (SRT, VTT, SUB)
  • Adattamento per diversi formati e piattaforme (YouTube, Vimeo, LinkedIn…)
  • Rispetto di limiti tecnici e lunghezza caratteri
  • Sottotitoli multilingue per eventi, presentazioni e video marketing

Tutti i sottotitoli sono realizzati da traduttori madrelingua e rivisti internamente per assicurare qualità e coerenza terminologica.

Offriamo i seguenti servizi:

Traduzione
Trascrizione video
Sottotitolazione
Closed captions

Se state cercando una traduzione audiovisiva professionale, siete nel posto giusto.

BeTranslated vi offre un servizio di assistenza professionale per il vostro progetto, rispondendo alle vostre esigenze in termini di budget e tempi di consegna.

Adattamento vocale e doppiaggio

Hai bisogno di un video con voce narrante in più lingue?

BeTranslated collabora con speaker professionisti madrelingua per fornire:

Doppiaggio sincronizzato in studio

Voice-over in stile documentario o e-learning

File audio puliti e pronti all’integrazione

Assistenza nel casting vocale e nella direzione artistica

Ideale per video aziendali, spot, tutorial, MOOC e corsi aziendali.

Le lingue più richieste per contenuti audiovisivi

Traduciamo e adattiamo video nelle principali lingue di diffusione globale:
  • Italiano ↔ Portoghese
  • Italiano ↔ Arabo
  • Italiano ↔ Cinese (semplificato e tradizionale)
  • Italiano ↔ Olandese
Siamo pronti a supportare i tuoi progetti internazionali, che si tratti di marketing digitale o formazione aziendale multilingue.

FAQ sulla traduzione audiovisiva

1st line
Che cos'è la traduzione audiovisiva?

La traduzione audiovisiva, come suggerisce il nome, consiste nella traduzione di file audio e video. Si tratta di un settore della traduzione che richiede sempre una trascrizione, seguita poi dal sottotitolaggio o dal doppiaggio.

Come diventare traduttore nel settore audiovisivo?

Per diventare traduttore nel settore audiovisivo è necessario innanzitutto possedere una perfetta conoscenza di almeno una lingua straniera oltre alla propria lingua madre. Poi, è necessario avere una laurea in traduzione (esistono alcuni corsi di formazione specificamente dedicati al settore audiovisivo) per poter poi lavorare come freelance e realizzare progetti di traduzione audiovisiva.

Come diventare traduttore per Netflix?

Per essere traduttori in una grande azienda di streaming come Netflix, è necessario avvicinarsi ai collaboratori locali dell’azienda. Questi collaboratori (i cosiddetti Vendor) sono i responsabili del reclutamento dei traduttori e si assicurano di garantire una qualità alta delle traduzioni. I traduttori utilizzano una piattaforma creata da Netflix per effettuare le traduzioni. Tuttavia, anche se lavorare per un’azienda di questo tipo può sembrare prestigioso, è bene sapere che non è tutto rosa e fiori, perché è normalmente un lavoro “a tempo” e non prevede la revisione. Oltre a non prevedere la correzione delle bozze, la retribuzione è normalmente piuttosto bassa.

Come diventare sottotitolatore?

Come già spiegato, prima di diventare sottotitolatore è necessario essere un traduttore e aver conseguito una specializzazione in traduzione audiovisiva per apprendere il funzionamento del sottotitolaggio. Si tratta di un campo che è, al tempo stesso, sia tecnico, perché occorre avere padronanza di un software di sottotitolazione, che linguistico, perché occorre saper giocare con le parole di ogni lingua che si padroneggia. L’obiettivo del sottotitolaggio è quello di trascrivere un messaggio orale nel miglior modo possibile, adattandosi alla velocità di lettura del pubblico e del tempo di lettura a disposizione.

1st line
Come garantire la qualità di una traduzione audiovisiva?

Per essere certi della buona qualità di una traduzione audiovisiva, è necessario avere a disposizione i servizi della persona giusta; un traduttore specializzato. È infatti necessario ricorrere a professionisti specializzati per rispondere correttamente a quest’ultima domanda. I traduttori specializzati in traduzione audiovisiva conoscono le espressioni idiomatiche del messaggio orale meglio dei traduttori standard e sanno come trascriverle. Sono in grado, inoltre, di effettuare un lavoro tecnico per l’inserimento dei sottotitoli o del doppiaggio, perché sono semplicemente esperti. Rivolgersi a un’agenzia che lavora con professionisti del settore, come BeTranslated, vi darà la certezza di una traduzione audiovisiva di qualità ineccepibile.

Quanto costa una traduzione audiovisiva?

Il costo di una traduzione dipende sempre dal tipo di materiale e dalle sue caratteristiche (durata, lingua, area di specializzazione, difficoltà particolari, ecc.) In generale, ad esempio, possiamo stimare un costo di circa 10 euro per minuto di sottotitolazione. Il costo del doppiaggio è più elevato perché richiede il coinvolgimento di più persone in funzione del numero di interlocutori presenti nel video. Bisogna anche tenere conto del costo della trascrizione che precede la traduzione audiovisiva.

Come si realizzano i sottotitoli?

Prima di tutto, il traduttore deve trascrivere il discorso nella lingua di partenza, cioè scrivere ciò che viene detto nel video. Una volta che il discorso orale è stato scritto su un documento, il sottotitolatore utilizzerà un software di sottotitolazione dove si inserisce il file video da sottotitolare e la trascrizione fatta in precedenza. La terza è la fase più tecnica e consiste nel creare i sottotitoli. A tal fine, i sottotitoli vengono fissati in un periodo di tempo che corrisponde alla durata del discorso pronunciato simultaneamente. L’ultimo passo consiste nel tradurre la trascrizione della lingua di origine nella lingua di destinazione direttamente nei sottotitoli. Infine, dopo la traduzione del testo, il traduttore deve garantire alcuni standard, come rispettare la velocità di lettura (non rendere i sottotitoli troppo lunghi), controllare che i sottotitoli non superino le 2 righe, mettere in corsivo i passaggi di musica/radio/televisione ed in maiuscolo i messaggi che vediamo ma che non vengono citati.

Quali sono le nuove sfide della traduzione audiovisiva?

La traduzione audiovisiva si è evoluta notevolmente negli ultimi anni, in particolare grazie alla rapida espansione delle piattaforme di streaming. I canali di comunicazione audiovisiva hanno registrato una notevole crescita e sempre più persone ricorrono a questo tipo di traduzione per promuovere la propria attività o per trasmettere un messaggio. Far tradurre i propri contenuti significa ampliare il pubblico potenziale di spettatori. Il sottotitolaggio e il doppiaggio permettono inoltre alle persone con problemi di udito e di vista di accedere a contenuti che normalmente gli sarebbero preclusi.

I NOSTRI SERVIZI

Servizi di traduzione professionale

Documenti
Siti web
Traduzione giurata
Audiovisivo
Trascrizioni
Interpretariato a distanza
Translation of Professional Documents

Traduzione documenti ufficiali

Che tu debba tradurre una singola pagina, un manuale tecnico in PDF o una presentazione per una conferenza, il nostro team di traduttori professionisti è in grado di soddisfare ogni esigenza.

Rispondiamo rapidamente alle richieste, rispettiamo le scadenze e offriamo un servizio linguistico professionale, puntuale e su misura per il tuo budget.

Website Translation Services

Traduzione siti web

Oggi è più facile raggiungere un pubblico internazionale, ma comunicare in modo efficace con i parlanti nativi richiede competenze linguistiche specializzate: ed è proprio qui che entriamo in gioco.

Se ad esempio gestite un business e-commerce, una traduzione accurata dei contenuti del tuo sito è essenziale per trasformare i visitatori in clienti e conquistare la loro fiducia.

Sworn Translation

Traduzione giurata

Quando occorre presentare documenti ufficiali all’estero o presso enti pubblici, affidarsi a traduttori autorizzati per eseguire una traduzione giurata è imprescindibile.

Dalle sentenze ai certificati anagrafici, dalle dichiarazioni notarili ai diplomi e titoli di studio, ogni documento viene tradotto con precisione e poi asseverato in tribunale o presso un notaio, rendendolo valido anche a livello legale.

Audiovisual Translation

Traduzione audiovisiva

Vuoi rendere i tuoi contenuti audiovisivi accessibili a un pubblico internazionale?

Il nostro servizio di traduzione audiovisiva è la soluzione ideale.

Ci occupiamo di sottotitolazione, doppiaggio e adattamento linguistico, garantendo traduzioni precise che rispettano il significato originale e le sfumature culturali del messaggio.

Transcription Services

Servizi di trascrizione

I nostri servizi di trascrizione trasformano registrazioni audio e video in testi scritti chiari e accurati, facendoti risparmiare tempo e risorse.

Offriamo tempi di consegna rapidi, riservatezza assoluta e trascrizioni affidabili, ideali per conferenze, interviste, webinar, procedimenti legali e molto altro.

 

Remote Interpretation

Interpretariato telefonico

L’interpretariato a distanza, noto anche come interpretariato da remoto o telefonico, è una modalità in cui l’interprete fornisce la traduzione linguistica in tempo reale senza essere fisicamente presente.

Il servizio può avvenire tramite telefono o piattaforme di videoconferenza, come Zoom, facilitando la comunicazione tra persone che non parlano la stessa lingua, ovunque si trovino.

Contattaci

Richiedi un preventivo gratuito

Telefono
Indirizzo ufficio
Calle Dr. Ferran - 13, 46021 Valencia, Spain

Quale è il prossimo passo?

Richiedi un preventivo

Uno dei nostri project manager riceverà la tua richiesta di traduzione.

Attendi una risposta

Riceverai una risposta entro 8 ore.

Avviamo il tuo progetto

Selezioneremo il traduttore più adatto in base alle caratteristiche del tuo progetto.

Ricevi la traduzione

Riceverai i file tradotti entro la scadenza concordata.

Conferma e fatturazione

Dopo la consegna e la tua conferma, ti invieremo la fattura.